Li Cuti 1489 Alezio DOC Rosato Negroamaro 2023

Laura Cuti, nobildonna di antica casata, nel 1489 andò sposa ad Orsino Coppola e portò in dote un vasto appezzamento di terreno coltivato a vigneto, la tenuta LI CUTI, sita in agro di Sannicola, oggi nel cuore della zona DOC Alezio.
Dal 1489, la famiglia Coppola tramanda di padre in figlio la ubertosa vigna, e da questa ottiene, con una amorevole e accurata coltivazione a spalliera e a cordone speronato, una pregiata produzione di uve.

Categoria: Tag:

Descrizione

ABBINAMENTI

Di un brillante e vivace color corallo, bouquet persistente e sapore asciutto. Un vino che “ha sale” diceva  Luigi Veronelli negli anni ’70. Fresco ed elegante con un tannino di carattere.  Ideale per accompagnare tutti i piatti della cucina salentina e pugliese:  focacce a base di pomodori, olive, peperoni, melanzane,  pasta fatta in casa, orecchiette con le cime di rapa,  le classiche frise; ben si accompagna a  carni bianche e formaggi non stagionati ma anche a piatti di pesce saporiti come le zuppe e il tonno alla griglia. Servito qualche grado più freddo è un ottimo aperitivo da gustare magari con frutti di mare o specialità fingerfood.

SCHEDA TECNICA

Denominazione: Alezio DOC rosato
Produzione per ettaro: 100 quintali
Caratteristiche del territorio: terreno profondo, m 72 slm
Sistema di Allevamento: spalliera
Epoca e Sistema di Raccolta: 1ª settimana di settembre raccolta a mano
Uvaggio: negroamaro 100%
Resa in Vino: 30%
Colore: rosa corallo
Profumo: delicato fruttato
Sapore: asciutto
Temperatura di Servizio: 10°
Grado Alcolico: 13% vol
Zona di Produzione: vigna “Li Cuti” – agro di Sannicola

Prodotto in Italia
Contiene solfiti