Patitari Salento IGT Rosso Primitivo 2017

Di nobile ed antica discendenza i Patitari vantavano tra i loro familiari illustri uomini di lettere e di armi.
Nel 1596 Laura Coppola andò sposa a Francesco Patitari, figlio di Bartolomeo e Temperanza Prisco.
Si ricordano ancora vivamente i fratelli Salvatore e Francesco Patitari, ufficiali di artiglieria e patrioti risorgimentali, e Nicola, poeta e letterato vissuto alla fine dell’800.

Categoria: Tag:

Descrizione

ABBINAMENTI

Primitivo in purezza affinato in botti di rovere. Rosso rubino intenso,  profumo caldo ed aromatico, sapore pieno; racchiude in sé tutta la mediterraneità del territorio in cui viene coltivato. Un rosso amabile ma di carattere che risente dell’influenza benefica dello Jonio. Si sposa bene con primi piatti strutturati, salumi , formaggi piccanti , carni di maiale e di manzo;  pasta fatta in casa come le classiche orecchiette o le salentine  “sagne incannulate” con pomodoro e ricotta forte. Da provare con un caldo panino con la mortadella!

SCHEDA TECNICA

Denominazione: Salento IGT rosso primitivo
Produzione per ettaro: 75 quintali
Caratteristiche del territorio: terreno roccioso, terreno sabbioso
Sistema di Allevamento: alberello pugliese
Epoca e Sistema di Raccolta: 3ª settimana di settembre raccolta a mano
Affinamento: invecchiato in barrique
Uvaggio: primitivo 100%
Resa in Vino: 70%
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: vinoso
Sapore: asciutto
Temperatura di Servizio: 18°
Grado Alcolico: 14% vol
Zona di Produzione: Tenuta “Patitari” – agro di Gallipoli sul mare

Prodotto in Italia
Contiene solfiti